Chi siamo
Informazioni sulla nostra azienda

STUDIO, SVILUPPO, COSTRUZIONE,CERTIFICAZIONE, ASSISTENZA, PER APPARECCHIATURE MEDICO/SANITARIE,MEDICO/ESTETICHE, SETTORI WELLNESS & SPA
settore in cui operIamo da oltre 20 anni.
La nostra professionalità ed esperienza è messa al vostro servizio per cercare di soddisfare ogni vostra esigenza.
La QuantumAssistance studia, sviluppa e produce inoltre prodotti:
Apparecchiature Elettromedicali A
Aparecchiature Elettroestetiche/Elettromeccaniche
Generatori di Vapore
Generatori di Ossigeno
Generatori di Fotoni (LASER e IPL )
Apparecchiature Abbronzanti Medico/Estetiche
Siamo inoltre specializzati nei seguenti servizi: realizzazioni certificazioni/ realizzazione manuali/ / controlli/ misurazioni e messe a norma .
PARLIAMO DI APPARECCHIATURE ABBRONZANTI FACENDO CHIAREZZA IN UNA GIUNGLA DI INESATTEZZE E INTERESSI DI PARTE ...........
NORMATIVA IRRADIANZA 0,3 WATT
Normativa europea EU 60335-2-27
Nei Paesi della CEE non potranno essere più immessi in commercio Solarium di nuova produzione con un'emissione (intesa come somma di UVA +UVB) superiore a di 0.3 W/m²/nm.
Come molti sapranno la luce ultravioletta di divide in tre tipi: UVA, UVB e UVC. La diversità di questi tre tipi di ultravioletti sta nella lunghezza d’onda della luce. Senza scendere nella fisica teorica però a noi serve sapere come si comportano questi tre tipi di ultravioletti:
UVA: Sono i raggi con la lunghezza d’onda più alta (400-315 nm (nanometri)). Questi raggi hanno una elevata capacità di penetrazione del derma ma scarsa energia (sembra un controsenso ma è così). Il loro potere abbronzante è molto alto ma, grazie alla loro bassa energia, è molto difficile scottarsi con essi.
Oltre il 95 % dei raggi solari è composto da questo tipo di ultravioletti.
UVB: Sono i raggi con la lunghezza d’onda intermedia (315-280 nm). Questi raggi hanno una media capacità di penetrazione del derma e media energia. Più che ad abbronzare tendono a scottare superficialmente ma hanno il pregio di stimolare la produzione di melanina (la sostanza che, annerita, colora la pelle). Sono presenti in alte percentuali nelle macchine a bassa pressione.
UVC: Sono i raggi con la lunghezza d’onda più corta (280-10 nm). Questi raggi non penetrano nel derma ma rimangono a livello superficiale nonostante la loro energia sia molto elevata. Non abbronzano ma bruciano soltanto. Non sono presenti né nelle macchine abbronzanti di vecchia generazione ne nella luce solare che giunge sulla terra (buchi nell’ozono permettendo). Sono usati a scopi medici per la sterilizzazione degli strumenti.
Ora, alla luce di questi fatti, è semplice quale sia la strada da seguire: aumentare la percentuale di raggi UVA a discapito dei raggi UVB. In questo modo l’energia espressa in W/m2 diminuirà senza che per questo aumenti il tempo di esposizione
Oggi riportiamo alcune news provenienti direttamente dal CEI, il Comitato Elettrotecnico Italiano. Vogliamo in particolare segnalare la pubblicazione della Norma Italiana CAI EN 60335-2-27/A2.
Il fascicolo torna a definire in modo chiaro i parametri di sicurezza di apparecchi domestici dedicati al trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi.
Il documento è particolarmente interessante, in quanto fornisce indicazioni chiare in merito all’utilizzo degli impianti da parte di disabili, bambini e persone inesperte; si sofferma su alcune specifiche per lampade UV fluorescenti e filtri UV; definisce una lista dettagliata di istruzioni per determinare utenti idonei, distanze di esposizione e misure di irradiazione.
IL TUO SOLARIUM É A NORMA? |
|
||
PROCEDURA DI ANALISI:
|
![]() |
||
PER TUTTE LE INFO: quantumassistance@libero.it |

Contratto di Manutenzione programmata SOLESICURO.
Con l'applicazione della normativa europea del 23 luglio IEC 60335-2-27 la QUANTUMASSISTANCE ha creato un prodotto su misura per la tua tranquillità. La normativa prevede l' obbligo da parte dei proprietari di unità abbronzanti, di affidare la manutenzione delle macchine ad una ditta specializzata ed iscritta. Il contratto di manutenzione "SOLESICURO" rientra nei parametri della normativa europea del 23 luglio IEC 60335-2-27.
La QUANTUMASSISTANCE si impegna a fornire un servizio di assistenza tecnica tale, che possa in qualsiasi momento, assolvere con prontezza ed efficienza alle molteplici necessità della clientela, con personale esperto ed abilitato a norma delle vigenti disposizioni di legge,( normativa europea del 23 luglio IEC 60335-2-27 ).
Il contratto di assistenza e manutenzione SOLESICURO prevede un canone annuo per assicurare la manutenzione ordinaria dei macchinari, riparazioni in caso di guasti e sconti sui ricambi. Oltre al fondamentale vantaggio della certezza del costo annuo di manutenzione, il contratto SOLESICURO permette di semplificare tutte le procedure burocratiche. Anche in caso di guasto infatti, con una semplice telefonata il nostro Servizio Assistenza sarà pronto ad intervenire direttamente presso il Vostro centro nel giro di 24, massimo 48 ore lavorative, eseguendo anche una manutenzione correttiva su segnalazione del Cliente per il ripristino della funzionalità ottimale dell'apparecchiatura.
Prestazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Le visite periodiche saranno effettuate da parte di personale esperto ed abilitato, nel corso delle quali effettuerà una manutenzione ordinaria dei macchinari per abbronzatura integrale, includendo la sostituzione programmata di filtri aria antipolline (ove presenti), pulizia interna ed esterna delle lastre e filtri, pulizia lampade, pulizia interna macchina, misurazione emissione lampade, efficienza climatizzatore (ove presente), lubrificazione di parti meccaniche mobili.
in alternativa, i facciali che non presentino al loro interno un sistema di filtraggio aria, la manutenzione è da effettuarsi con maggiore frequenza e comprende la pulizia delle parti interne, dei filtri mug (filtri scuri) dei filtri float (filtri trasparenti), delle parabole dicroiche e non, nonché dei bulbi.
Il contratto di manutenzione annuale SOLESICURO, rientra nella manutenzione ordinaria, con timbri apposti su i libretti di manutenzione delle unità abbronzanti, come previsto dalla nuova normativa europea IEC 60335-2-27.